BAGOLARO: Storia e caratteristiche dello “Spaccasassi”

Il Bagolaro, noto scientificamente come “Celtis australis”, è un albero di grande importanza sia ecologica che culturale. Appartenente alla famiglia delle “Cannabaceae” (precedentemente inserita nelle “Ulmaceae”), è conosciuto anche con i nomi alternativi di Spaccasassi, Loto e Romiglia. Questo albero, diffuso principalmente nelle regioni mediterranee dell’Europa e dell’Asia occidentale, rappresenta un elemento fondamentale del paesaggio […]
AGRIFOGLIO: Fascino dell’iconico arbusto Europeo.

L’Agrifoglio è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle “Aquifoliaceae” ed al genere “Ilex”. Di questo genere fanno parte almeno 500 specie distinte come: “Ilex opaca”, “Ilex vomitoria”, “Ilex cornuta”, “Ilex macrocarpa”, “Ilex sapiiformis” e moltissime altre. In questa sezione però vogliamo approfondirne solo uno: l’Ilex Aquifolium o Agrifoglio comune. Questa pianta è nativa del […]