CHICOZAPOTE: Il tesoro del Messico

Il Chicozapote, scientificamente noto come “Manilkara zapota”, è un albero tropicale appartenente alla famiglia delle “Sapotaceae”. Questo albero ha origini radicate nelle regioni del Sud del Messico, dell’America Centrale e della Colombia. Il nome “Chicozapote” deriva dalla lingua Nahuatl, parlata dagli antichi Aztechi, e significa “ tzapotl chictli“, in riferimento al sapore dolce e mielato […]
ARARIBÀ: Esempio di simbiosi tra flora e fauna

Con il nome Araribà ci si riferisce ad un albero, originario delle foreste tropicali dell’America Latina, noto scientificamente come “Centrolobium Tomentosum”. Suoi esemplari sono presenti principalmente in Brasile ma la sua diffusione si estende anche in altri paesi dell’America del Sud come: Venezuela, Colombia ed Ecuador. È tipicamente associato alle foreste pluviali tropicali, che sono […]
ANGELIM ROSA: Guardiano verde dell’Amazzonia

L’Angelim Rosa è una specie di pianta, nativa della foresta Amazzonica, conosciuta anche con il nome scientifico “Platycyamus Regnellii” e appartenente alla famiglia delle “Fabaceae”. Si tratta di un albero maestoso che cresce principalmente in Brasile, Colombia e Perù, ma può essere presente anche in altre parti dell’America Latina. Naturalmente, a seconda della zona, è […]