DABEMA: Un gigante delle foreste Africane

Il Piptadeniastrum africanum, comunemente conosciuto come Dabema o Dahoma, è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Fabaceae (Leguminose). È l’unica specie del genere Piptadeniastrum, rendendola una pianta di particolare interesse botanico. Il suo areale è limitato alle foreste dell’Africa tropicale subsahariana, estendendosi dal Senegal fino al Sudan e all’Angola. Questo albero ha un’importanza economica […]
CORALWOOD: I semi rossi che incantano il mondo

L’Adenanthera pavonina, noto comunemente come Coralwood, albero delle perle rosse, saga o manchadi, è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Fabaceae, sottofamiglia Caesalpinioideae. Si tratta di un albero deciduo, caratterizzato da una crescita rapida e da una straordinaria versatilità d’uso, che lo rende importante sia dal punto di vista ambientale che economico. Fu Carl […]
CARRUBO: Esempio di biodiversità mediterranea.

Il Carrubo, scientificamente noto come “Ceratonia Siliqua”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Fabaceae” (Leguminose). Questa pianta sempreverde è particolarmente conosciuta nel bacino del Mediterraneo e rappresenta una risorsa importante per gli ecosistemi e le economie locali. Il Carrubo (Ceratonia Siliqua) è un simbolo della tradizione agricola mediterranea, in grado di adattarsi a condizioni […]
BOMANGA: Un legno dalla venatura intricata

Il Bomanga è un albero maestoso conosciuto scientificamente con il nome di “Brachystegia laurentii”, appartenente alla famiglia delle “Fabaceae” e, più precisamente, alla sottofamiglia delle “Caesalpinioideae”. Questo albero è originario dell’Africa centrale, in particolare della Repubblica Democratica del Congo, Camerun, Gabon e Angola. Il Bomanga (Brachystegia laurentii) prospera nelle dense foreste pluviali tropicali, caratterizzate da […]
BASRALOCUS: Legame profondo con la Guyana

Il Basralocus, scientificamente noto come “Dicorynia guianensis”, è un albero di grande importanza sia ecologica che economica, appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Conosciuto anche con il nome di “Angelique” nei paesi francofoni, questo albero è rinomato per il suo legno estremamente resistente e durevole, che trova applicazioni in vari settori industriali e artigianali. Il Basralocus […]
AWOURA: Benefici, utilizzi e conservazione

L’Awoura, conosciuto scientificamente come “Julbernardia pellegriniana”, è un albero endemico dell’Africa occidentale appartenente alla famiglia delle “Fabaceae”. Ha una presenza predominante in paesi quali il Senegal, il Camerun, il Gabon la Guinea-Bissau e la Guinea. Trova il suo habitat ideale all’interno di savane e foreste secche. Questa specie cresce particolarmente bene in habitat caratterizzati da […]
ANGICO PRETO: Tesoro nascosto del Sud America

L’Angico Preto è un albero appartenente alla famiglia delle “Fabaceae” e conosciuto con il nome scientifico di “Piptadenia Macrocarpa”. Un altro nome scientifico con cui si identifica questa specie è “Niopa Macrocarpa”. La sua zona nativa è quella dell’America tropicale. In particolare suoi esemplari possono essere trovati in diverse regioni del Sud America come: Brasile, […]
ANGELIM ROSA: Guardiano verde dell’Amazzonia

L’Angelim Rosa è una specie di pianta, nativa della foresta Amazzonica, conosciuta anche con il nome scientifico “Platycyamus Regnellii” e appartenente alla famiglia delle “Fabaceae”. Si tratta di un albero maestoso che cresce principalmente in Brasile, Colombia e Perù, ma può essere presente anche in altre parti dell’America Latina. Naturalmente, a seconda della zona, è […]
AMBOYNA: Il legno che profuma di rosa

L’albero Amboyna, scientificamente conosciuto come “Pterocarpus Indicus”, è una specie di albero appartenente alla famiglia delle “Fabaceae”. Il nome Amboyna deriva dal nome dell’isola da cui originariamente sono partite le sue esportazioni, vale a dire l’isola di Ambon in Indonesia. È originario delle regioni tropicali del Sud-Est Asiatico, dell’Australia settentrionale e delle isole dell’Oceano Pacifico […]