
Enciclopedia del legno
Benvenuto in questo spazio del nostro sito web, una vera e propria raccolta del sapere del legno: un luogo virtuale nel quale Gennaro Brini raccoglie i suoi studi sul legno che hanno vita da oltre 50 anni. Scopri la storia, la provenienza, le caratteristiche dei materiali e se hai piacere, entra in contatto con noi
- Home
- Enciclopedia del legno
JACAREUBA: dal cuore dell’Amazzonia alla cosmetica moderna
Calophyllum brasiliense, comunemente noto come Jacareúba o Santa Maria, è un albero sempreverde appartenente...
JACARANDA: il cielo tra i rami
La Jacaranda mimosifolia, comunemente nota come Jacaranda o Jacaranda blu, è un albero ornamentale...
JABUTICABA: il gioiello nero del Brasile
La Jabuticaba, conosciuta scientificamente come Plinia cauliflora, è una pianta straordinaria appartenente alla famiglia...
IROKO: l’albero che sfida la siccità
Tra gli alberi più imponenti e culturalmente significativi dell’Africa tropicale si distingue l’Iroko, conosciuto...
IPPOCASTANO: L’albero dei viali Europei
L’Ippocastano, comunemente chiamato anche castagno d’India, o con il nome scientifico “Aesculus Hippocastanum”, appartiene...
IPÈ: Dalla cultura indigenza all’apprezzamento globale
L’Ipè, noto anche con i nomi di Pau d’Arco, Lapacho o Tabebuia, è un...