
Enciclopedia del legno
Benvenuto in questo spazio del nostro sito web, una vera e propria raccolta del sapere del legno: un luogo virtuale nel quale Gennaro Brini raccoglie i suoi studi sul legno che hanno vita da oltre 50 anni. Scopri la storia, la provenienza, le caratteristiche dei materiali e se hai piacere, entra in contatto con noi
- Home
- Enciclopedia del legno
IMBUIA: Noce Brasiliano delle foreste subtropicali
L’Imbuia, conosciuta anche come noce brasiliana, è il nome comune dell’albero Ocotea porosa, una...
GINKO: Un fossile vivente
Il Ginkgo Biloba è una delle specie arboree più straordinarie e antiche oggi esistenti....
GELSO BIANCO: L’albero della seta
Il Gelso bianco, conosciuto scientificamente come Morus alba, appartiene alla famiglia delle Moraceae, che...
FRASSINO MAGGIORE: Un gigante verde tra natura, storia e utilità
Il Frassino maggiore è un albero classificato per la prima volta nel 1753 da...
FRACHÈ: Il gigante tropicale dal legno prezioso
Conosciuto con diversi nomi a seconda delle regioni – fraché o fraké in Africa,...
FAGGIO: un albero dal fascino millenario
Il Faggio (Fagus sylvatica), conosciuto anche come faggio comune o faggio selvatico, è uno...