• SP 231 KM 4,600 EX SS 98 KM 76, 70032 Bitonto BA

CEDRO DELLA CALIFORNIA: L’albero dell’incenso

Cedro della California (Calocedrus decurrens)

Il Cedro della California, noto anche come Cedro dell’incenso, o con il nome scientifico “Calocedrus decurrens” (precedentemente Libocedrus decurrens), appartiene alla famiglia delle “Cupressaceae” ed è nativo dell’America settentrionale occidentale. Questa specie di conifera, nota per la sua bellezza e per l’uso tradizionale legato all’incenso, si sviluppa principalmente nelle regioni montuose della Sierra Nevada, in […]

CEDRO DEL LIBANO: La nobiltà di un albero sacro

Cedro del Libano (Cedrus libani)

Il Cedro del Libano è una delle specie più iconiche della famiglia delle Pinaceae; Questo albero sempreverde, scientificamente noto come “Cedrus libani”, ha una storia millenaria che si intreccia con le civiltà del Mediterraneo. Sin dai tempi antichi, è stato associato alla sacralità e alla nobiltà, ed è considerato un simbolo nazionale in Libano, venendo […]

CASTAGNO EUROPEO: Storia dell’albero del pane

Castagno Europeo (Castanea Sativa)

Il Castagno Europeo, scientificamente denominato “Castanea Sativa”, appartiene alla famiglia delle “Fagaceae”, la stessa di querce e faggi. Questo albero imponente e maestoso, di origine antica, è diffuso in tutta Europa. In Italia è da sempre un simbolo della vegetazione montana e collinare. Originario delle aree temperate del Mediterraneo orientale e dell’Asia Minore, si è […]

CARRUBO: Esempio di biodiversità mediterranea.

Carrubo (Ceratonia Siliqua)

Il Carrubo, scientificamente noto come “Ceratonia Siliqua”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Fabaceae” (Leguminose). Questa pianta sempreverde è particolarmente conosciuta nel bacino del Mediterraneo e rappresenta una risorsa importante per gli ecosistemi e le economie locali. Il Carrubo (Ceratonia Siliqua) è un simbolo della tradizione agricola mediterranea, in grado di adattarsi a condizioni […]

CARPINO BIANCO: Bellezza e versatilità di un’icona!

Carpino Bianco (Carpinus betulus)

Il Carpino Bianco, noto scientificamente come “Carpinus betulus”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Betulaceae”. Questa specie è originaria dell’Europa meridionale, della parte occidentale dell’Asia Minore e di alcune aree dell’America settentrionale. Il Carpino Bianco (Carpinus betulus) prospera in una varietà di habitat, prediligendo boschi di latifoglie situati a bassa e media quota, fino […]

CABREUVA: Un legno aromatico e robusto

Cabreuva (Myrocarpus frondosus)

La Cabreuva, scientificamente conosciuto come “Myrocarpus frondosus”, è una specie arborea appartenente alla famiglia delle “Leguminosae”. Originaria delle aree tropicali dell’America meridionale, questa pianta si estende principalmente tra il Brasile, il Paraguay e l’Argentina. La Cabreuva (Myrocarpus frondosus) cresce nelle foreste tropicali umide e nelle zone subtropicali. Predilige un clima caldo con abbondanti precipitazioni, trovando […]

BAOBAB AFRICANO: Il guardiano gigante della Savana

Baobab (Adansonia digitata)

Il Baobab Africano, scientificamente conosciuto come “Adansonia digitata”, è una delle piante più iconiche dell’Africa subsahariana. Appartenente alla famiglia delle “Malvacee” è noto per la sua eccezionale longevità e le sue dimensioni straordinarie. Questo albero non è solo un simbolo del paesaggio africano, ma rappresenta anche una fonte essenziale di nutrimento e materiali per molte […]

BOSSO: Il Re delle siepi

Bosso (Buxus sempervirens)

Il Bosso, scientificamente conosciuto come “Buxus sempervirens”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Buxaceae” e diffuso principalmente nelle regioni del bacino del Mediterraneo, pur ‘essendo presente anche in altre aree dell’Europa, Asia, Africa e America Centromeridionale. La sua versatilità e bellezza lo hanno reso una pianta molto apprezzata sia per scopi ornamentali che pratici. […]

BOSSÈ: Un legno pregiato dal profumo di Cedro

Bossé (Guarea cedrata)

Il Bossé, scientificamente conosciuto come “Guarea cedrata” o “Guarea Laurenti”, appartiene alla famiglia delle “Meliacee”. Questo albero è noto per il suo legno dal caratteristico profumo di cedro, che lo rende particolarmente apprezzato sia in ambito commerciale che artigianale. Il Bossé (Guarea cedrata) cresce principalmente nelle foreste tropicali dell’Africa Occidentale, in paesi come Guinea, Senegal, […]

BOMANGA: Un legno dalla venatura intricata

Bomanga (Brachystegia laurentii)

Il Bomanga è un albero maestoso conosciuto scientificamente con il nome di “Brachystegia laurentii”, appartenente alla famiglia delle “Fabaceae” e, più precisamente, alla sottofamiglia delle “Caesalpinioideae”. Questo albero è originario dell’Africa centrale, in particolare della Repubblica Democratica del Congo, Camerun, Gabon e Angola. Il Bomanga (Brachystegia laurentii) prospera nelle dense foreste pluviali tropicali, caratterizzate da […]