CUMARU: Il tesoro profumato delle foreste tropicali

“Dipteryx odorata”, noto anche come Cumaru, Kumaru o Cumaruna, è un albero tropicale appartenente alla famiglia delle “Leguminose”, più precisamente alla sottofamiglia delle “Caesalpinioideae”. Questo albero è rinomato soprattutto per i suoi semi, conosciuti come fave di Tonka, che vengono utilizzati in vari ambiti, dalla pasticceria alla cosmetica. Originario delle fitte foreste tropicali del Sud […]
CORDIA: Il ruolo nella coltivazione di caffè e cacao!

Cordia (Cordia alliodora), conosciuto comunemente come Olmo Spagnolo, Alloro dell’Ecuador, Ciprea o Salmwood, è un albero appartenente alla famiglia delle “Boraginaceae”. Originario delle regioni tropicali dell’America Centrale e Meridionale, si trova in un’ampia fascia geografica che si estende dal Messico fino al Brasile, comprendendo anche le Antille e alcune isole del Pacifico. Furono i botanici […]
CEDRO DELLA CALIFORNIA: L’albero dell’incenso

Il Cedro della California, noto anche come Cedro dell’incenso, o con il nome scientifico “Calocedrus decurrens” (precedentemente Libocedrus decurrens), appartiene alla famiglia delle “Cupressaceae” ed è nativo dell’America settentrionale occidentale. Questa specie di conifera, nota per la sua bellezza e per l’uso tradizionale legato all’incenso, si sviluppa principalmente nelle regioni montuose della Sierra Nevada, in […]
CABREUVA: Un legno aromatico e robusto

La Cabreuva, scientificamente conosciuto come “Myrocarpus frondosus”, è una specie arborea appartenente alla famiglia delle “Leguminosae”. Originaria delle aree tropicali dell’America meridionale, questa pianta si estende principalmente tra il Brasile, il Paraguay e l’Argentina. La Cabreuva (Myrocarpus frondosus) cresce nelle foreste tropicali umide e nelle zone subtropicali. Predilige un clima caldo con abbondanti precipitazioni, trovando […]
BOSSO: Il Re delle siepi

Il Bosso, scientificamente conosciuto come “Buxus sempervirens”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Buxaceae” e diffuso principalmente nelle regioni del bacino del Mediterraneo, pur ‘essendo presente anche in altre aree dell’Europa, Asia, Africa e America Centromeridionale. La sua versatilità e bellezza lo hanno reso una pianta molto apprezzata sia per scopi ornamentali che pratici. […]