• SP 231 KM 4,600 EX SS 98 KM 76, 70032 Bitonto BA

AGRIFOGLIO: Fascino dell’iconico arbusto Europeo.

AGRIFOGLIO (ILEX AQUIFOLIUM)

L’Agrifoglio è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle “Aquifoliaceae” ed al genere “Ilex”. Di questo genere fanno parte almeno 500 specie distinte come: “Ilex opaca”, “Ilex vomitoria”, “Ilex cornuta”, “Ilex macrocarpa”, “Ilex sapiiformis” e moltissime altre.

Agrifoglio (Ilex Aquifolium)

In questa sezione però vogliamo approfondirne solo uno: l’Ilex Aquifolium o Agrifoglio comune.

Questa pianta è nativa del vecchio continente e dell’Asia occidentale. È diffusa in molte parti d’Europa, inclusa la Gran Bretagna, dove è considerato parte integrante delle foreste miste, e l’Italia, dove cresce spontaneamente.

Si tratta di un arbusto o piccolo albero, che può crescere fino a 10 o 15 metri di altezza, con chioma piramidale. Il tronco, dotato di corteccia liscia e grigia, ha un diametro che generalmente si attesta intorno ai 60 centimetri.

L’Agrifoglio (Ilex Aquifolium) ha rami verdastri, foglie coriacee, ovali o lanceolate, con bordi spinosi e una colorazione verde scuro lucido. I fiori sono piccoli, bianchi e profumati, e fioriscono in primavera. Le bacche, che maturano in autunno e inverno, sono di colore rosso brillante e spesso persistono sulla pianta per molto tempo.

L’agrifoglio è comunemente utilizzato come pianta ornamentale nei giardini, grazie al suo fogliame decorativo e alle bacche colorate. Le sue bacche sono anche utilizzate in composizioni floreali durante le festività invernali, come Natale e Capodanno. Inoltre, il legno di alcune specie di agrifoglio è utilizzato per lavori di intaglio e artigianato.

Bacche di Agrifoglio

Il legno di Agrifoglio (Ilex Aquifolium) non è comunemente utilizzato a fini commerciali, principalmente a causa delle dimensioni limitate degli alberi e della difficoltà nel lavorarlo. Tuttavia è noto per essere duro, pesante e di alta qualità.

È generalmente di colore chiaro, variando dal bianco al giallo pallido. Il durame ha un colore variabile da bianco a grigio-bianco, talvolta con sfumatura grigio verdastro Ha una struttura fine e omogenea con una grana uniforme, fibra irregolare e tessitura fine. Questa specie è il legno più bianco esistente

Nonostante non venga spesso utilizzato commercialmente, è stato impiegato in passato per la produzione di oggetti intagliati, strumenti musicali, manici di coltelli e articoli da tornio. Tuttavia, a causa della sua disponibilità limitata e delle dimensioni ridotte degli alberi, l’uso del legno di agrifoglio in questi settori è diventato meno comune nel tempo.

Il legno di agrifoglio è noto per essere difficile da lavorare a causa della sua durezza. Richiede attrezzi da taglio affilati e può essere difficile da segare, intagliare o piallare. Inoltre, può avere una tendenza a scheggiarsi durante il processo di lavorazione. L’essiccazione è molto difficoltosa se non con pezzature di dimensione ridotte. Può essere sostituito col Bosso.

Il peso specifico di questa particolare varietà di Agrifoglio è di circa 780 kg/m3.

L’Agrifoglio (Ilex Aquifolium) è stato impiantato con successo in numerose parti del mondo come pianta ornamentale. La sua capacità di adattarsi a una vasta gamma di condizioni climatiche e ambientali gli ha permesso di prosperare in numerosi habitat. La sua tolleranza al freddo, alla siccità e all’ombra gli consente di crescere con successo in molte regioni, diventando talvolta una minaccia per le specie autoctone.

Se vuoi conoscere altre specie di albero visita l’Enciclopedia del Legno di Brini Legnami qui.

Articoli recenti

Karri (Eucalyptus diversicolor)

KARRI: un gigante delle foreste australiane

Il Karri, conosciuto scientificamente come Eucalyptus diversicolor, appartiene alla famiglia delle Myrtaceae ed è una delle specie di eucalipto più imponenti e iconiche dell’Australia Occidentale.

Kapok (Ceiba pentandra)

KAPOK: gigante tropicale della fibra leggera

Il kapok, noto scientificamente come Ceiba pentandra, appartiene alla famiglia delle Malvaceae, sottofamiglia Bombacoideae. È una delle specie arboree più iconiche delle foreste tropicali del