KARRI: un gigante delle foreste australiane

Il Karri, conosciuto scientificamente come Eucalyptus diversicolor, appartiene alla famiglia delle Myrtaceae ed è una delle specie di eucalipto più imponenti e iconiche dell’Australia Occidentale. Il suo nome comune, “Karri”, deriva dal termine della lingua aborigena Noongar, ka-ree, e richiama immediatamente la maestosità di questi alberi che dominano le foreste del sud-ovest del continente australiano. […]
KAPOK: gigante tropicale della fibra leggera

Il kapok, noto scientificamente come Ceiba pentandra, appartiene alla famiglia delle Malvaceae, sottofamiglia Bombacoideae. È una delle specie arboree più iconiche delle foreste tropicali del mondo. Conosciuto anche come silk cotton tree o fromager, questo albero vanta una distribuzione pantropicale. È infatti originario dell’America centrale e meridionale, ma diffuso anche in Africa e in alcune […]
KANDA: un piccolo albero dal grande valore ambientale e culturale

La Macaranga peltata, conosciuta comunemente come Kanda o Kenda in Sri Lanka e Chandada in India, è un albero che appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae. Si tratta di una specie dal forte valore ecologico e culturale, diffusa nelle regioni tropicali dell’Asia meridionale, dove cresce rigogliosa soprattutto in ambienti umidi e luminosi. È un albero che […]
JELUTONG: Memoria vivente della foresta pluviale

Tra gli alberi monumentali che abitano le foreste pluviali del Sud-est asiatico, il Jelutong (Dyera costulata) occupa un posto speciale. Non solo per le sue dimensioni imponenti ma anche per la storia, le curiosità e gli usi che lo circondano. Appartenente alla famiglia delle Apocynaceae, la stessa che comprende oleandri e frangipani, questo albero ha […]
JATOBÀ: tesoro ecologico e culturale dell’America Latina

Il Jatobá, conosciuto scientificamente come Hymenaea courbaril, è un albero maestoso appartenente alla famiglia delle Fabaceae. È noto per la sua imponenza, la resistenza e la versatilità dei suoi prodotti. Originario delle foreste tropicali dell’America Centrale e Meridionale, questo albero si estende dai Caraibi fino al Brasile settentrionale, colonizzando ambienti diversi, dalle foreste umide premontane […]
JARRAH: il gigante rosso dell’Australia occidentale

Il Jarrah, conosciuto scientificamente come Eucalyptus marginata, è una specie di albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae e endemica del sud-ovest dell’Australia Occidentale. Questo albero sempreverde è noto tra le popolazioni Noongar come djarraly. Storicamente, era loro noto come “mogano del fiume Swan” per via della colorazione intensa del suo legno. Il Jarrah è una […]
JACAREUBA: dal cuore dell’Amazzonia alla cosmetica moderna

Calophyllum brasiliense, comunemente noto come Jacareúba o Santa Maria, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Calophyllaceae. È diffuso nelle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe. È presente dal Brasile, dove è comune nella foresta amazzonica, al Paraguay; fino a Perù, Bolivia, Colombia, Venezuela, Messico e gran parte degli altri stati del Sud e […]
JACARANDA: il cielo tra i rami

La Jacaranda mimosifolia, comunemente nota come Jacaranda o Jacaranda blu, è un albero ornamentale appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae. La specie fu descritta nel 1822 dal botanico scozzese David Don. Il genere Jacaranda comprende circa 50 specie, ma la mimosifolia è senz’altro la più celebre e coltivata al mondo. Il nome “Jacaranda” deriva da una […]
JABUTICABA: il gioiello nero del Brasile

La Jabuticaba, conosciuta scientificamente come Plinia cauliflora, è una pianta straordinaria appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, la stessa del mirto, dell’eucalipto e del guava. Originaria del Brasile sud-orientale, è diffusa soprattutto negli stati di Minas Gerais, Espírito Santo e São Paulo. Il nome “jabuticaba” è condiviso da diverse specie simili del genere Plinia e Myrciaria, […]
IROKO: l’albero che sfida la siccità

Tra gli alberi più imponenti e culturalmente significativi dell’Africa tropicale si distingue l’Iroko, conosciuto scientificamente come Milicia excelsa. Appartenente alla famiglia delle Moraceae, questa specie è spesso chiamata anche Teak africano, Ọjị, Kambala, Moreira, Mvule, Odum o Tule, a seconda delle regioni. La Milicia excelsa è una delle due specie, insieme a Milicia regia, da […]