
Enciclopedia del legno
Benvenuto in questo spazio del nostro sito web, una vera e propria raccolta del sapere del legno: un luogo virtuale nel quale Gennaro Brini raccoglie i suoi studi sul legno che hanno vita da oltre 50 anni. Scopri la storia, la provenienza, le caratteristiche dei materiali e se hai piacere, entra in contatto con noi
- Home
- Enciclopedia del legno
BAGOLARO: Storia e caratteristiche dello “Spaccasassi”
Il Bagolaro, noto scientificamente come “Celtis australis”, è un albero di grande importanza sia...
BACURÌ: Frutti deliziosi dall’Amazzonia
L’albero Bacurí, noto scientificamente come “Platonia insignis”, è una pianta iconica delle foreste pluviali...
AZOBÈ: Il colosso dal legno più duro al mondo
L’Azobé, conosciuto scientificamente come “Lophira Alata”, è un maestoso albero dal tronco di sezione...
AWOURA: Benefici, utilizzi e conservazione
L’Awoura, conosciuto scientificamente come “Julbernardia pellegriniana”, è un albero endemico dell’Africa occidentale appartenente alla...
AVODIRÈ: Dal bosco alla bottega
L’Avodirè, conosciuto scientificamente come “Turraeanthus africanus”, è una specie di albero tropicale appartenente alla...
ARARIBÀ: Esempio di simbiosi tra flora e fauna
Con il nome Araribà ci si riferisce ad un albero, originario delle foreste tropicali...