APITONG: Legno pregiato dall’Asia Sud-Orientale

Il nome Apitong identifica varie specie di alberi del genere “Dipterocarpus”, uno di questi è il “Dipterocarpus alatus” appartenente alla famiglia delle “Dipterocarpaceae”. Questo termine è particolarmente comune nelle Filippine, dove “Dipterocarpus alatus” è una delle specie di alberi commercialmente importanti conosciute come “Apitong”. Quest’albero è diffuso principalmente nelle foreste tropicali dell’Asia sud-orientale. In particolare […]
ANGICO PRETO: Tesoro nascosto del Sud America

L’Angico Preto è un albero appartenente alla famiglia delle “Fabaceae” e conosciuto con il nome scientifico di “Piptadenia Macrocarpa”. Un altro nome scientifico con cui si identifica questa specie è “Niopa Macrocarpa”. La sua zona nativa è quella dell’America tropicale. In particolare suoi esemplari possono essere trovati in diverse regioni del Sud America come: Brasile, […]
ANGELIM ROSA: Guardiano verde dell’Amazzonia

L’Angelim Rosa è una specie di pianta, nativa della foresta Amazzonica, conosciuta anche con il nome scientifico “Platycyamus Regnellii” e appartenente alla famiglia delle “Fabaceae”. Si tratta di un albero maestoso che cresce principalmente in Brasile, Colombia e Perù, ma può essere presente anche in altre parti dell’America Latina. Naturalmente, a seconda della zona, è […]
ANDIROBA: L’olio dei miracoli dell’Amazzonia

L’Andiroba è un albero, conosciuto anche con il nome scientifico “Carapa Guianensis” , e appartenente alla famiglia delle “Meliaceae”. È una specie nativa delle foreste pluviali dell’America tropicale e di solito cresce lungo il bordo dei fiumi. È particolarmente diffuso nella regione Amazzonica e nei Caraibi. Prospera in climi tropicali umidi dalle temperature elevate e […]
AMBOYNA: Il legno che profuma di rosa

L’albero Amboyna, scientificamente conosciuto come “Pterocarpus Indicus”, è una specie di albero appartenente alla famiglia delle “Fabaceae”. Il nome Amboyna deriva dal nome dell’isola da cui originariamente sono partite le sue esportazioni, vale a dire l’isola di Ambon in Indonesia. È originario delle regioni tropicali del Sud-Est Asiatico, dell’Australia settentrionale e delle isole dell’Oceano Pacifico […]
AMARANTO: L’albero dal cuore viola

L’Amaranto è un albero appartenente alla famiglia delle “Leguminosae” conosciuto con il nome scientifico “Peltogyne Panicolata” data la sua appartenenza al genere delle Peltogyne, che comprende 23 specie conosciute di piante da fiore. È anche conosciuto come “legno dal cuore viola” a causa della sua peculiare colorazione. Questa specie di albero è originaria delle regioni […]
AILANTO: L’albero del cielo

L’Ailanto, una specie di pianta originaria dell’estremo Oriente ed appartenente alla famiglia delle “Simaroubaceae”, è conosciuto anche con il nome scientifico “Ailanthus altissima” ed è comunemente detto “Albero del Paradiso”. Cresce in una vastissima area che va dalla Cina al Giappone passando per la penisola Coreana. Molti esploratori nel corso del tempo hanno saputo apprezzare […]
AIELÈ: l’albero della resina Africana

L’Aielè è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle “Burseraceae”, si tratta di un albero comunemente noto come “l’albero della resina africana” ma il suo nome scientifico è “Canarium Schwainfurthii”. Si tratta di un albero originario dell’Africa tropicale occidentale e centrale. Cresce in una zona molto estesa ed è stato possibile individuare suoi esemplari […]
AGRIFOGLIO: Fascino dell’iconico arbusto Europeo.

L’Agrifoglio è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle “Aquifoliaceae” ed al genere “Ilex”. Di questo genere fanno parte almeno 500 specie distinte come: “Ilex opaca”, “Ilex vomitoria”, “Ilex cornuta”, “Ilex macrocarpa”, “Ilex sapiiformis” e moltissime altre. In questa sezione però vogliamo approfondirne solo uno: l’Ilex Aquifolium o Agrifoglio comune. Questa pianta è nativa del […]
AGBA: Sfida alla salvaguardia dell’albero Sacro

L’Agba, noto anche con la denominazione scientifica “Prioria Balsamifera”, è un albero tropicale, appartenente alla famiglia delle “Leguminosae Caesalpiniaceae”, originario delle regioni delle foreste pluviali tropicali dell’Africa occidentale. Cresce principalmente dalla Nigeria verso sud fino al bacino del Congo, in Angola, Camerun, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Guinea Equatoriale, Gabon, sparso o in […]