AFRORMOSIA: Un patrimonio ecologico da difendere

L’Afrormosia, anche conosciuto con il nome scientifico “Pericopsis elata”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Leguminosae” e originario dell’Africa tropicale occidentale, in particolare delle regioni forestali di Ghana, Costa d’Avorio, Nigeria e Camerun. È tuttavia possibile imbattersi in alcuni suoi esemplari anche in altre parti dell’Africa centrale e occidentale. Il “Pericopsis elata” è poi […]
ACERO DI QUEENSLAND: Il gioiello della “Terra dei Canguri”

L’Acero di Queensland, scientificamente noto come Flindersia brayleyana, è un albero nativo dell’Australia e appartiene alla famiglia delle Rutaceae. Prende il nome da Matthew Flinders, un famoso navigatore e cartografo britannico che esplorò e mappò gran parte della costa australiana nel XVIII secolo. Si tratta di una specie endemica del Queensland, uno stato nella zona […]
ACERO: Cento specie, Mille storie

“Acer” è un genere di piante che comprende oltre 150 specie diffuse tra Europa, Asia e Nord America, tutte appartenenti alla famiglia delle “Sapindacee”. A causa di questa enorme varietà di esemplari non è possibile individuare un nome comune o scientifico univoco, tuttavia, tutte le specie sono accomunate dal prefisso “Acer”. L’Acero Campestre, conosciuto anche […]
ACACIA NERA: Adattabilità che diventa infestazione

L’Acacia Nera, conosciuta anche con il nome scientifico “Acacia Melanoxylon”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Fabaceae”. È comunemente conosciuta anche come “Acacia Australiana”. Questo nome ne tradisce le origini dato che si tratta di una specie autoctona della zona orientale del continente australiano. In particolare le sue zone di provenienza sono il Nuovo […]
ABETE ROSSO DI SITKA: Dall’Alaska al Mondo

L’Abete rosso di Sitka, conosciuto anche con il nome scientifico di “Picea Sitchensis”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Pinaceae”. Al pari del più conosciuto “Abete Rosso” prende il nome di “Peccio di Sitka”. Questa specie è originaria della costa occidentale dell’America del Nord. Cresce dal Sud della California meridionale fino a Nord, in […]
ABETE ROSSO: l’Eroe del rimboschimento

L’Abete Rosso, conosciuto anche con il nome scientifico di “Picea Abies” o “Picea Excelsa”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Pinaceae”. Viene anche volgarmente chiamato Peccio. Questa specie è diffusa in tutta Europa, dai Pirenei fino alla Russia, e anche nell’Asia centrale e settentrionale. In Italia è presente allo stato spontaneo sulle Alpi, dalla […]
ABETE BIANCO: Il Principe dei boschi

L’Abete bianco, conosciuto anche con il nome scientifico di “Abies Alba” o “Abies Pectinata”, è un albero appartenente alla famiglia delle “Pinaceae”. Si tratta di una specie tipica delle foreste di conifere nelle regioni montuose a nord dell’equatore. In particolare si trova in Europa, dal nord della Spagna e della Francia fino alla Russia settentrionale. […]
ABARCO: Il Gigante della foresta Brasiliana

L’albero di Abarco, conosciuto anche con il nome scientifico di “Cariniana legalis” è una specie, appartenente alla famiglia delle Lecythidaceae, che si impone come il più colossale albero autoctono del Brasile. La sua zona d’origine è quella del Sud America. È presente nell’area che va dalla Colombia alla foresta atlantica del Brasile sud-orientale. Proprio in […]
ABALÈ: Il tesoro dell’Africa tropicale

L’albero di Abalé, conosciuto anche come Essia o con i nomi scientifici “Petersianthus Macrocarpus” o “Petersia Africana”, è un albero appartenente alla famiglia delle Lecythidaceae. È originario dell’Africa tropicale occidentale, dalla Guinea al Congo. Questo sempreverde può raggiungere un’altezza di 50 metri. È privo di rami fino a 25 metri, con un tronco diritto e […]
LAMINATO 06/10 KASTAMONU F284 ACCIAIO OSSIDATO

BRINI LEGNAMI è felice di promuovere un nuovo decoro per laminati che segue la tendenza dell’ultimo periodo sui metalli. Il laminato 6/10 KASTAMONU F284 ACCIAO OSSIDATO ha la peculiarità di rendere un semplice pannello, un prodotto moderno e di tendenza. Agli occhi si presenta scuro con delle sfumature a contrasto all’interno, tipiche dell’acciaio ossidato.La scelta […]